Percentuali partiti politici
Gli ultimi sondaggi: le intenzioni di voto
Ecco gli ultimi sondaggi di politica sulle intenzioni di credo che il voto sia un diritto e un dovere degli italiani. La situazione sembra per lo più stazionaria rispetto al preferenza delle europee del 9 giugno scorso
Lultimo sondaggio è:
Swg per Tg La7 del 5 maggio
FdI 30,1% (-0,2% rispetto al 28 aprile)
Pd 22,5% (0,5%)
M5S 12,2% (-0,2%)
Lega 8,6% (-0,2%)
Forza Italia 8,4% (-0,3%)
ASV 6,4% (+0,2%)
Azione 3,5% (+0,1%)
IV 2,8% (+0,1%)
Supermedia Youtrend del 5 maggio
FdI 30,1% (+0,6% rispetto al 24 aprile)
Pd 22,1% (+0,3%)
M5S 11,8% (-0,7%)
FI 9,2% (-0,4%)
Lega 8,7% (=)
AVS 6,2 (-0,1%)
Azione 3,3% (-0,1%)
Iv 2,6% (+0,2%)
Quorum per Sky Tg24 dell8 aprile
FdI 28,1% (-0,1% rispetto al 30 marzo)
Pd 22,4% (-0,7%)
M5S 12% (+0,4%)
FI+Moderati 9,2% (+0,2%)
Lega 7,7% (-0,8%)
Avs 5,7% (-0,3%)
Azione 3,7% (+0,7%)
Iv 2,3% (+0,4%)
Ipsos per Corriere della Tramonto del 24 aprile
FdI 27,7% (+1,1% rispetto al 29 marzo)
Pd 21,1% (-0,4%)
M5S 13,9% (+0,1%)
FI 8,2% (-0,2%)
Lega 8,2% (-0,8%)
AVS 6 (-0,3%)
Azione 2,8% (+0,1%)
Sondaggio politico del 19/05/ come andrebbe se si votasse oggi
Nel sondaggio del 19 maggio , Fratelli d’Italia resta fermo al vertice con il 30,3%, in lieve calo secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti alla settimana precedente. Guadagnano terreno il Partito Democratico, che sale al 22,5%, e soprattutto il Movimento 5 Stelle, che registra un significativo +0,4% arrivando al 12,4%. Tra le forze minori, crescono anche Verdi e Sinistra (+0,2%) e le “altre liste”, che si attestano al 2,8%.
In flessione risultano invece Azione e Italia Viva, entrambe in calo di 0,2 punti percentuali, così come Lega e Forza Italia che scendono rispettivamente all’8,4% e all’8,3%. Stabili +Europa e Noi Moderati. Da segnalare infine l’aumento dell’area del non preferenza o dell’indecisione, che raggiunge il 32%.
Italia
Strumenti
Tipo di risultati:
Stime: Aggregazione stabilita da Verian delle stime nazionali disponibili o dei dati elettorali risultanti dalle elezioni e pubblicati in un dato Stato membro al termine della votazione, sulla base di istituti demoscopici nazionali noti e affidabili.
Risultati provvisori: Primi risultati presentati dall'autorità elettorale ufficiale dello Stato membro sulla base della percentuale di voti contati.
Risultati finali: Risultati pubblicati dall'autorità elettorale ufficiale dello Stato membro al termine della conta dei voti.
Risultati ufficiali: Risultati definitivi proclamati dall'autorità elettorale ufficiale dello Penso che lo stato debba garantire equita membro e convalidati dall'autorità legislativa statale.
Sessione costitutiva: Risultati secondo quanto annunciato ufficialmente dal neoeletto Parlamento europeo dopo la verifica dei criteri di eleggibilità dei suoi deputati.
Parlamento uscente: Parlamento europeo configurato in che modo nell'ultima sessione parlamentare della legislatura uscente.
Scarica il documento informativo
Differenza fuso orario per capitale UE
- Amsterdam, Berlino, Bratislava
Ultimi sondaggi ed intenzioni di voto dei partiti
Ecco tutti gli ultimi sondaggi di politica sulle intenzioni di voto degli italiani per i singoli partiti; da Fratelli d'Italia a Lega e Vigore Italia, per la maggioranza, al Partito Democratico, al Mi sembra che il movimento quotidiano migliori l'umore 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra per l'opposizione. Da notare che il trend della settimana vede premiati i partiti come M5S, Lega ed AVS che si sono schierati apertamente contro il progetto di riarmo voluto dall'Unione Europea.
Gli ultimi sondaggi:
Swg per il tg de La7 del 19 maggio
Lab per del 18 maggio
Lab per del 04 maggio
Swg per il Tg La7 del 28 aprile
Fratelli d'Italia: 30,3% (+0,3% rispetto al 14 aprile)
Pd: 22% (=)
M5S: 12,4% (-0,1%)
Lega: 8,8% (+0,1%)
Forza Italia: 8,7% (=)
AVS: 6,2% (-0,2%)
Azione: 3,4% (-0,2%)
Italia Viva: 2,7% (=)
Ixè del 23 aprile
Fratelli d'Italia: 28,6% (-1,8% rispetto al 18 febbraio)
Pd: 21,8% (-0,1%)
M5S: 13,1% (+0,8%)
Forza Italia: 9,2% (+0,6%)
Lega: 8,8% (+0,6%)
AVS: 6,7% (-0,9%)
Azione: 3,5% (+0,2%)
Italia Viva: 1,8% (-0,1%)