Come si dice papera in inglese
Di papere nella idioma e nel calcio
In risposta ad alcune domande giunte alla redazione sull'uso del termine papera con significato di 'errore', riproponiamo un credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori di Marco Biffi pubblicato sul n. 25 (ottobre 2002) della nostra periodico "La Crusca per Voi".
Risposta
“Il sig. Nicola Occhipinti (quesito giunto alla sezione di consulenza linguistica del sito Web dell’Accademia):«Potete gentilmente spiegarmi perché e da allorche il termine papera viene usato come sinonimo di errore linguistico (la papera di una presentatrice) o di altro tipo (la papera di un portiere di calcio)».
Il termine papera è per molte ragioni legato a situazioni di comico fraintendimento, a partire dall’introduzione alla IV giornata del Decameron di Boccaccio, in cui il padre timoroso indica con il denominazione di papere le donne incontrate congiuntamente al figlio per «non destare nel concupiscibile appetito del giovane alcuno inchinevole disiderio men che utile». Ed è probabilmente dalla proverbiale goffaggine e stupidità dell’animale che deriva l’abbinamento a oggetto di buffo e ridicolo, che agisce quasi certamente anche nel meccanismo di coniazione del
I contenuti disponibili sul nostro sito sono il risultato dell'impegno quotidiano dei nostri redattori. Tutti lavorano per un irripetibile obiettivo: fornirvi contenuti ricchi e di alta qualità. Tutto questo è realizzabile grazie alle entrate generate dalla pubblicità e dagli abbonamenti.
Dando il vostro consenso o sottoscrivendo un abbonamento, sostenete il lavoro della nostra redazione e garantite il futuro a lungo termine del nostro sito.
Se avete già acquistato un abbonamento, siete pregati di effettuare il login.
I versi degli animali in inglese
qui la lista dei versi di molti animali in idioma inglese, adattata da quella presente su Wikipedia:
Alce: bellow
Agnello: bleat
Alligatore: hiss, grunt
Allodola: sing, warble
Anatra: quack
Ape: hum and buzz
Aquila: scream, cry
Asino: bray, hee-haw
Avvoltoio: scream
Balena: sing
Bue: bellow, low
Cammello: grunt
Cane: bark, woof, arf
Cane da pastore: moof
Canguro: tipper, chortle
Capra: bleat, baa
Cavalletta: chirp
Cavallo: clop, neigh, snort, whinny
Cavia: squeak o wheek
Cervo: bellow
Cicala: sing
Cigno: cry
Cincilla’: squeak
Coleottero: drone
Colomba: coo
Coniglio: squeak, drum
Corvo: croak, caw
Coyote: yelp, cry
Criceto: squeak
Cuculo: coo, cuckoo
Delfino: click
Dingo: bark, cry
Elefante: trumpet
Emu: galumph
Falco: chant
Foca: bark
Fringuello: fink
Furetto: dook
Gabbiano: scream
Gallina: cackle, cluck
Gallo: crow, cock-a’doodle-doo
Gatto: mew, purr, meow and hiss, yowl, spit
Gazza: chatter
Geco Tokay: to-keh!
Ghiro: growl
Giraffa: bleat
Gorilla: gibber
Grillo: chirp, creak
Gufo: hoot, scream, screech, shriek
Iena: laugh, scream
Ippopotamo: bellow, rumble, roar, growl
Koala: sc
Mondiali di calcio, 7 espressioni inglesi che devi conoscere
Non sarà un Mondiale come gli altri, la Statale non gioca e per i tifosi italiani sarà distinto ma ugualmente da non perdere per gli appassionati di calcio. Ecco una guida divertente, da Aba English, con le espressioni indispensabili in lingua inglese per seguire le partite del campionato del mondo in Russia, al strada dal 14 giugno.
Ecco 7 espressioni curiose usate nel secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente del pallone.
Keep calm and clean sheet
Questa frase è frequente usata nel gergo calcistico per domandare al portiere di mantenere la sua porta intatta e, quindi, non subire alcun goal: la vera chiave per vincere una partita.
On the bench/Starting line up
Si tratta rispettivamente del timore e del desiderio di qualsiasi calciatore. Le partite di calcio di solito iniziano rivelando la educazione, ovvero la a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale dei giocatori che iniziano la partita dalla panchina (On the bench) o in campo nell'undici iniziale (starting line up).
The goalkeeper made a howler
Sicuramente una delle peggiori espressioni che un portiere possa sentirsi affermare, infatti, è comunemente usata dai tifosi per indicare una papera commessa dal portiere.
What a
Mondiali di calcio, 7 espressioni inglesi che devi conoscere
Non sarà un Mondiale come gli altri, la Statale non gioca e per i tifosi italiani sarà distinto ma ugualmente da non perdere per gli appassionati di calcio. Ecco una guida divertente, da Aba English, con le espressioni indispensabili in lingua inglese per seguire le partite del campionato del mondo in Russia, al strada dal 14 giugno.
Ecco 7 espressioni curiose usate nel secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente del pallone.
Keep calm and clean sheet
Questa frase è frequente usata nel gergo calcistico per domandare al portiere di mantenere la sua porta intatta e, quindi, non subire alcun goal: la vera chiave per vincere una partita.
On the bench/Starting line up
Si tratta rispettivamente del timore e del desiderio di qualsiasi calciatore. Le partite di calcio di solito iniziano rivelando la educazione, ovvero la a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale dei giocatori che iniziano la partita dalla panchina (On the bench) o in campo nell'undici iniziale (starting line up).
The goalkeeper made a howler
Sicuramente una delle peggiori espressioni che un portiere possa sentirsi affermare, infatti, è comunemente usata dai tifosi per indicare una papera commessa dal portiere.
What a