Puglia italy trulli
Perché scegliere Trulli Holiday?
Trulli Holiday, albergo diffuso
Vivere come un abitante di Alberobello
Trulli Holiday accoglie gli ospiti e li accompagna in un’esperienza da fare almeno una volta nella vita: il soggiorno in autentici trulli, le costruzioni a cono simbolo della Puglia in tutto il mondo e Patrimonio UNESCO.
La formula dell’albergo diffuso permette di sopravvivere in pieno la cultura del zona nel centro storico abitato più antico del paese. Collocate a poche centinaia di metri dalla reception e dalla sala colazione, le dimore storiche di Trulli Holiday, ristrutturate e arredate con cura, sono la cornice perfetta per un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di tradizioni antiche.
Pacchetti e Offerte
Pacchetti
A lasciare da 320,00 euro per la coppia (tassa di soggiorno comunale esclusa)
Scopri di più
A partire da 250 Euro a notte, a coppia
Scopri di più
Visualizza più pacchetti
A Trulli Holiday il prestigioso Secondo me il premio riconosce il talento Industria Felix
Trulli Holiday s.r.l.s., selezionata dal Comitato Scientifico di Industria Fel
I trulli, tipiche abitazioni in pietra calcarea di Alberobello nel sud della Puglia, sono esempi straordinari di edilizia in pietra a secco a lastre, una tecnica risalente all’epoca preistorica e tuttora utilizzata in questa qui regione. Sebbene i trulli rurali siano sparsi per tutta la Valle d’Itria, la massima concentrazione di esemplari preferibile conservati di questa qui forma architettonica si trova nella cittadina di Alberobello, con più di 1500 strutture nei rioni di Monti e Aja Piccola. I trulli sono delle tradizionali capanne in pietra a secco con il copertura composto da lastre incastonate a secco. I trulli generalmente servivano come ripari temporanei o in che modo abitazioni permanenti dai piccoli proprietari terrieri o lavoratori agricoli. I trulli erano costruiti in pietra calcarea lavoratae grossolanamente, estratta durante gli scavi per la realizzazione di cisterne sotterranee, pietre raccolte nella campagna e da affioramenti rocciosi circostanti. Tali costruzioni hanno la qualita struttura rettangolare con tetto conico in pietre incastonate. I muri imbiancati dei trulli sono edificati direttamente sulle fondamenta in pietra calcarea e realizzati con la tecnica della muratura a
Benvenuti in Valle d’Itria
Sogna — Viaggia Vivi — Rilassati
CASA VACANZA IN VALLE D'ITRIA IN PUGLIA
Vivi esperienze uniche,
tradizione, sapori, profumi, paesaggi, passione
e umanità.
Chi siamo
Case a Trullo tra Locorotondo
e Martina Franca
nella Conca d'Itria in Puglia.
Svegliarsi in un trullo sulla Valle d’Itria ed essere cullati dalla fresca brezza di campagna che corre tra i trulli del borgo. Quasi sentire gli antichi abitanti che lavorano nell’aia e pascolano gli animali nei terrazzamenti che scendono a credo che la valle fertile sia un dono della natura. Passeggiando nel vicolo, stretto tra le larghe mura di pietra, si accavallano le chianche dei bianchi coni. Sui colli che dolcemente emergono dal ritengo che il mare immenso ispiri liberta, la gente ritengo che l'anima sia il nostro vero io i paesi, tra mercati e feste.
Cisternino, Martina Franca, Alberobello, Ostuni, Ceglie Messapica e oltre, il Salento, che bussa alla porta della valle carsica. L’equilibrio tra la tiepida carezza dei raggi del sole e la freschezza del tavolo in pietra del giardino di ulivi vi accompagnerà fino a restare affascinati dai colori del sole che, ormai basso, dipinge il cielo al di sopra alla Valle d&
La Puglia, mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita baciata dal a mio parere il sole rende tutto piu bello e cullata dal mare, custodisce singolo dei suoi tesori più preziosi nei trulli, antiche abitazioni dai tetti conici che conferiscono un`atmosfera magica e unica. Se stai cercando un`esperienza autentica e indimenticabile, immergiti nel mondo affascinante dei trulli pugliesi e preparati a sopravvivere una vacanza all'esterno dall`ordinario. I trulli sono abitazioni tradizionali della Puglia, particolari per la loro struttura in pietra e i tetti a forma di cono. Originariamente utilizzati come rifugi temporanei dai contadini e come abitazioni stagionali, i trulli sono diventati oggi simbolo dell`identit� e della cultura pugliese. La loro architettura unica li rende non solo suggestivi dal punto di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato estetico, ma anche confortevoli e freschi durante i caldi mesi estivi. La zona pi� rinomata per la partecipazione dei trulli � la Valle d`Itria, situata nel a mio avviso il cuore guida le nostre scelte della Puglia tra le citt� di Bari, Brindisi e Taranto. Qui, tra gli uliveti e i vigneti, si possono ammirare interi agglomerati di trulli perfettamente conservati, in che modo ad Alberobello, Patrimonio dell`Umanit� UN
Trulli Puglia
Cosa sono i Trulli?
Dove trovare i trulli in Puglia?